E’ indispensabile fare un tour tra le principali opere d’arte custodite all’interno dei musei parigini.
Dall’immancabile Gioconda, fiore all’occhiello del Louvre, al Pensatore di Rodin, conservato nel museo omonimo.
Negli spazi contemporanei si incontrano tutte le ultime novità artistiche, le correnti estetiche provenienti da ogni angolo del mondo.
I musei di Parigi da visitare


Centre Pompidou
Nel Musée National d’Art Moderne la collezione comprende Surrealismo, Cubismo, Pop Art e arte contemporanea. Nell’atelier Brancusi, sul lato opposto della piazza Pompidou, sono esposte 140 opere dello scultore rumeno.

Grand Palais
Le ultime conquiste scientifiche e le più importanti tappe del progresso tecnologico sono conservate all’interno del Grand Palais.

Petit Palais
La collezione permanente abbraccia un arco di tempo che va dal IV secolo a.C., attraversa le più importanti fasi dell’Arte orientale e giunge all’Art Nouveau parigina di inizio Novecento.

Fondation Cartier
La fanno da padrone tutti i generi artistici possibili. Le sale della Fondation sono infatti spesso allestite per ospitare mostre temporanee di autori che si dedicano a installazioni, video e arte multimediale.

Musée Picasso
Il museo presenta una delle più vaste collezioni di opere di Picasso. Il criterio espositivo è cronologico, copre le varie fasi artistiche dell’artista spagnolo: dal Periodo Blu alle ceramiche e alle sculture degli ultimi anni del pittore.

Musée National du Moyen Age
E’ un vero tesoro di arte medievale e arazzi. Caminetti in pietra medievale, una piccola cappella e capitelli del secondo secolo d.C. indicano le diverse sezioni del museo divise su due parti.

Musée Rodin
Scultura, dipinti, un archivio richissimo, fotografie e alcune tra le opere più significative di Camille Claudel, compagna del celebre scultore.

Cité des Sciences
Cité de la Musique
Diverse le sezioni e tutte vastissime. Nella Cité des Sciences, si va dallo spazio Explora, che occupa due piani superiori, alla sezione di biologia e medicina. Nella Cité de la Musique: conservatorio e auditorium.

Musée du Quai Branly
Più di 3500 oggetti provenienti da ogni parte del mondo: Oceania, Asia, Africa e America. Le sezioni sono caratterizzate dai diversi oggetti esposti: maschere, costumi, strumenti della musica e tessuti.

Musée des Arts Décoratifs
Museo del tessile, della moda, della pubblicità e Nissim de Camondo: mobili, tappeti e porcellane, frutto della collezione del conte Mois de Camondo, vissuto agli inizi di Novecento.