Dai gioielli gotici di Notre-Dame e Sainte-Chapelle alle testimonianze della grandeur francese come il classico Arc de Triomphe e l’avveniristica Grande Arche.
La Tour Eiffel resta pur sempre il simbolo della Francia e, di notte, il monumento più visibile in città, grazie alla spettacolare illuminazione.
Una serata all’Opéra può servire anche per ammirare l’opulenza del Palazzo Garnier, mirabile esempio di eclettismo.
I monumenti di Parigi da vedere

Sainte-Chapelle
Capolavoro del gotico francese con le sue vetrate istoriate, le più antiche della città.
Pont Neuf
Primo ponte parigino edificato in pietra ed è il più antico ancora in piedi.
Arc de Triomphe
L’Arc de Triomphe, simbolo della potenza militare francese: voluto da Napoleone fu terminato nel 1836
Tour Eiffel
La più famosa torre del mondo, fu costruita nel 1889 da Gustave Eiffel
Opéra National de Paris Garnier
L’imponente edificio in marmo rosa, bianco e verde in stile secondo Impero con decoro particolare delle statue allegoriche della facciata
Opéra National de Paris Bastille
Una costruzione da volumi massicci e squadrati, può contenere fino 2700 spettatori, vanta un’acustica perfetta.
Panthéon
Il Panthéon, simbolo dell’architettura neoclassica
Saint-Eustache
Una delle più belle chiese di Parigi: è gotica nella struttura e rinascimentale nelle decorazioni. Diverse opere d’arte impreziosiscono l’ambiente.
Basilique du Sacré-Coeur
La pietra calcarea di Chateau-Landon rende la Basilica di un bianco abbagliante; le quattro cupole allungate sovrastano le navate a croce greca; i rilievi delle porte bronzee illustrano scene della vita di Gesù.
Grande Arche de la Défense
Un cubo svuotato al centro, alto 110 metri. La struttura è ricoperta all’esterno con marmo di Carrara e vetro. Nella parte cava ci sono ascensori trasparenti e a vista che conducono in cima dove si apre una terraza panoramica.